Orizzonte temporale
10 anni
|
Benchmark
100% MSCI North America Total Return EUR Hedged
|
Gestore
Eurizon Capital S.A.
|
Azionario America a cambio coperto - Classe B
Orizzonte temporale
10 anni
|
Benchmark
100% MSCI North America Total Return EUR Hedged
|
Gestore
Eurizon Capital S.A.
|
Categoria
Azionario America
indice di Profilo di rischio
rischio basso
rischio alto


1
2
3
4
5
6
7
Aggiornato al 14/04/2021
Andamento del Fondo Interno
I seguenti dati sono aggiornati al 28/02/2021
Strategia del fondo
Inizio collocamento | 25.07.2020 |
Patrimonio del fondo | Euro 1.539.604 |
Duration | - |
Oneri
Commissioni di gestione Fondo | 1,60% |
Commissione di Performance* | 20% Overperformance |
TER 2020 | Non disponibile |
* Le modalità di calcolo sono descritte all'interno delle Condizioni Contrattuali
Performance e rendimenti
Rendimento medio del Fondo Interno e del Benchmark
Rendimento | Fondo | Benchmark |
---|---|---|
Rendimento ultimi 12 mesi | - | 25,03% |
Rendimento medio annuo composto ultimi 3 anni | - | 11,44% |
Rendimento medio annuo composto ultimi 5 anni | - | 14,29% |
Rendimento annuo del Fondo Interno e del Benchmark
Portafoglio
Composizione del portafoglio
Asset Class
Az. America | 96,46% |
Az. Altre Specializzazioni | 3,54% |
I principali strumenti in portafoglio
EURIZON FUND EQUITY USA- | 16,16% |
JPMORGAN INVESTMENT FUNDS US- | 9,58% |
WELLS FARGO LUX WORLDWIDE FUND- | 9,25% |
ROBECO CAPITAL GROWTH FUNDS- | 8,02% |
UBS LUX EQUITY SICAV USA GRO- | 7,94% |
WELLINGTON US RESEARCH EQUITY- | 7,85% |
JPMORGAN FUNDS US VALUE FUND- | 7,36% |
T ROWE PRICE FUNDS SICAV US- | 6,79% |
AB SICAV I SELECT US EQUITY- | 6,16% |
AXA ROSENBERG EQUITY ALPHA TRU- | 4,41% |
JUPITER ASSET MANAGEMENT SERIE- | 3,75% |
UBS ETF MSCI USA SOCIALLY RE- | 3,54% |
VONTOBEL FUND US EQUITY- | 3,28% |
NATIXIS INTERNATIONAL FUNDS LU- | 2,94% |
INVESCO EQQQ NASDAQ 100 UCITS- | 1,90% |
XTRACKERS S+P 500 UCITS ETF- | 1,06% |
Liquidità | 0,00% |
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
Le scelte di gestione del mese
Scelte gestionali
A metà mese è stata ridotta l’esposizione all’indice S&P500 e investito nell’ETF Invesco Nasdaq 100, al fine di ridurre il sottopeso sul settore tecnologico.
A livello settoriale Il Fondo è risultato a fine periodo in sovrappeso su industriali, finanziari, beni di consumo discrezionali e sul settore sanità. Sottopeso su beni di consumo di base, tecnologia, comunicazioni, materie prime, energia, aziende di pubblica utilità e sul settore immobiliare. A livello di capitalizzazione di mercato, mantenuta una moderata sovraesposizione ad aziende a piccola e media capitalizzazione.
Performance
Tra i maggiori fondi contributori positivi alla performance vi sono Robeco US Select Opportunities Equities, Eurizon Fund Equity USA e T. Rowe Price U.S. Large-Cap Value Equity. Tra i principali detrattori invece l’ETF UBS MSCI USA Socially Responsible UCITS e JPMorgan US Select Equity Fund. Molto positivo il contributo dell’allocazione ad aziende a piccola e media capitalizzazione, che hanno sovraperformato in maniera significativa il mercato. Negativo il contributo dell’allocazione settoriale, a causa principalmente del sottopeso sul settore energia.