Orizzonte temporale
10 anni
|
Benchmark
100% MSCI North America Total Return EUR Hedged
|
Gestore
Eurizon Capital S.A.
|
Azionario America a cambio coperto - Classe B
Orizzonte temporale
10 anni
|
Benchmark
100% MSCI North America Total Return EUR Hedged
|
Gestore
Eurizon Capital S.A.
|
Categoria
Azionario America
indice di Profilo di rischio
rischio basso
rischio alto


1
2
3
4
5
6
7
Aggiornato al 11/05/2022
Andamento del Fondo Interno
I seguenti dati sono aggiornati al 31/03/2022
Inizio collocamento | 25.07.2020 |
Patrimonio del fondo | Euro 6.279.906 |
Duration | - |
Oneri
Commissioni di gestione Fondo | 1,60% |
Commissione di Performance* | 20% Overperformance |
TER 2021 | 2,40% |
* Le modalità di calcolo sono descritte all'interno delle Condizioni Contrattuali
Performance e rendimenti
Rendimento medio del Fondo Interno e del Benchmark
Rendimento | Fondo | Benchmark |
---|---|---|
Rendimento ultimi 12 mesi | 9,66% | 15,83% |
Rendimento medio annuo composto ultimi 3 anni | - | 17,07% |
Rendimento medio annuo composto ultimi 5 anni | - | 13,18% |
Rendimento annuo del Fondo Interno e del Benchmark
Portafoglio
Composizione del portafoglio
Asset Class
Az. America | 99,83% |
Liquidità | 0,17% |
I principali strumenti in portafoglio
EURIZON FUND EQUITY USA- | 18,10% |
JPMORGAN INVESTMENT FUNDS US- | 9,07% |
BLACKROCK ADVANTAGE US EQUITY- | 7,53% |
INVESCO EQQQ NASDAQ 100 UCITS- | 7,46% |
AB SICAV I SELECT US EQUITY- | 7,41% |
AXA ROSENBERG EQUITY ALPHA TRU- | 7,41% |
UBS LUX EQUITY SICAV USA GRO- | 6,78% |
JPMORGAN FUNDS US VALUE FUND- | 6,39% |
NATIXIS INTERNATIONAL FUNDS LU- | 5,18% |
BNP PARIBAS FUNDS EQUITY US GR- | 4,62% |
XTRACKERS S+P 500 UCITS ETF- | 4,54% |
T ROWE PRICE FUNDS SICAV US- | 4,38% |
PIMCO GIS STOCKSPLUS FUND- | 3,87% |
EURIZON FUND EQUITY USA ESG- | 3,04% |
ROBECO CAPITAL GROWTH FUNDS- | 2,11% |
WELLINGTON US RESEARCH EQUITY- | 1,93% |
Liquidità | 0,17% |
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
Le scelte di gestione del mese
Scelte gestionali nel trimestre
A inizio gennaio sono state chiuse le posizioni su Allspring US All Cap Growth e su Morgan Stanley US Advantage e ridotto la posizione su T. Rowe Price Funds U.S. Large-Cap Value per acquistare l’ETF Xtrackers S&P 500 Swap UCITS. Inoltre è stata ridotta la posizione sull’ETF Invesco Nasdaq 100 UCITS dopo l’ottima performance di dicembre.A metà gennaio, dopo la forte correzione dei titoli "growth", è stata chiusa la posizione sull’ETF Xtrackers S&P 500 Swap UCITS per incrementare nuovamente l’ETF Invesco Nasdaq 100 UCITS.A inizio febbraio è stata ridotta la posizione sull’ETF Invesco Nasdaq 100 UCITS per introdurre BNP Paribas Equity USA Growth ed è stato ridotto Wellington US Research per aumentare l’ETF Xtrackers S&P 500 Swap UCITS.Nel corso di marzo è stata chiusa la posizione in Jupiter Merian North American Equity per aprirne una nuova su Pimco StocksPLUS.A fine trimestre, analizzando la composizione dei Fondi sottostanti, a livello settoriale il Fondo risulta sostanzialmente allineato al mercato. A livello di capitalizzazione, è presente un lieve sovrappeso su aziende a media capitalizzazione.A livello geografico, il Fondo è in sovrappeso sugli Stati Uniti ed in sottopeso sul Canada.La guerra tra Russia e Ucraina aggiunge un nuovo elemento di complessità allo scenario con cui si era aperto il 2022. Le sanzioni, e la difficoltà di quantificarne l’impatto sul ciclo economico, aumentano l’incertezza e la volatilità. Per ora il posizionamento resta bilanciato. Nell’evento, auspicato, di una evoluzione in senso positivo del conflitto, si è pronti a tornare a uno scenario di maggiore crescita economica e quindi ad un posizionamento più pro-ciclico.
Performance nel trimestre
Nel primo trimestre del 2022 l’allocazione settoriale ha fornito un contributo pressoché nullo alla performance del Fondo, mentre il sottopeso di aziende a grande capitalizzazione ed il sovrappeso di aziende a media capitalizzazione hanno detratto valore, così come l'allocazione geografica. Contribuzione alla performance mista a livello di singoli OICR.