Benchmark
100% MSCI Emerging Markets Total Return in Euro
|
Gestore
Eurizon Capital S.A.
|
Azionario Paesi Emergenti Classe A
Benchmark
100% MSCI Emerging Markets Total Return in Euro
|
Gestore
Eurizon Capital S.A.
|
Categoria
Azionario Specializzato
indice di Profilo di rischio
rischio basso
rischio alto


1
2
3
4
5
6
7
Aggiornato al 20/01/2021
Andamento del Fondo Interno
I seguenti dati sono aggiornati al 31/12/2020
Strategia del fondo
Inizio collocamento | 25.07.2020 |
Patrimonio del fondo | Euro 13.753.413 |
Duration | - |
Oneri
Commissioni di gestione Fondo | 1,90% |
Commissione di Performance* | 20% Overperformance |
TER 2019 | Non disponibile |
* Le modalità di calcolo sono descritte all'interno delle Condizioni Contrattuali
Performance e rendimenti
Rendimento medio del Fondo Interno e del Benchmark
Rendimento | Fondo | Benchmark |
---|---|---|
Rendimento ultimi 12 mesi | - | 5,85% |
Rendimento medio annuo composto ultimi 3 anni | - | 5,05% |
Rendimento medio annuo composto ultimi 5 anni | - | 9,68% |
Rendimento annuo del Fondo Interno e del Benchmark
Portafoglio
Composizione del portafoglio
Asset Class
Az. Paesi Emergenti | 73,16% |
Az. Pacifico | 21,54% |
Az. Internazionale | 5,11% |
Liquidità | 0,19% |
I principali strumenti in portafoglio
JPMORGAN FUNDS EMERGING MARK- | 9,26% |
ROBECO EMERGING MKT EQY-I | 8,90% |
INVESCO ASIAN EQUITY FUND/LUXE- | 8,73% |
Robeco Active Quant Emerging Markets Equities | 7,76% |
FAST ASIA FUND- | 7,70% |
FISHER INVESTMENTS INSTITUTION- | 7,65% |
T ROWE PRICE FUNDS SICAV- | 7,63% |
VONTOBEL FUND MTX SUSTAINABL- | 5,73% |
FIDELITY ACTIVE STRATEGY EME- | 5,72% |
FEDERATED HERMES ASIA EX JAPAN- | 5,12% |
T ROWE PRICE FUNDS SICAV ASI- | 5,11% |
COMGEST GROWTH PLC EMERGING- | 4,96% |
AMUNDI MSCI EMERGING MARKETS U- | 4,11% |
VONTOBEL FUND EMERGING MARKE- | 3,97% |
XTRACKERS MSCI EM EUROPE, MIDD- | 3,34% |
LYXOR MSCI EM LATIN AMERICA UC- | 2,22% |
EURIZON FUND EQUITY CHINA A- | 1,90% |
Liquidità | 0,19% |
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
Le scelte di gestione del mese
A livello geografico, sono risultati in sovrappeso i mercati asiatici mentre il principale sottopeso è sui mercati di Africa e Medio Oriente. A livello dei singoli paesi, il mercato cinese rappresenta il maggiore sovrappeso. I sottopesi principali sono invece sui mercati di India, Arabia Saudita e Malesia. A livello settoriale il portafoglio è orientato verso i settori dei beni di consumo (sia di base che durevoli), il settore tecnologico e quello dei servizi di pubblica utilità. I maggiori sottopesi sono invece sui settori più ciclici (Energetico e Materie Prime) e sui Farmaceutici.
Nel corso del mese è stato azzerato il peso di iShares MSCI China A UCITS ETF ed incrementato il peso di Amundi MSCI Emerging Markets UCITS ETF.
Sulla performance del Fondo nel mese, a livello di fondi sottostanti, hanno contribuito positivamente Fidelity FAST Emerging Markets, l’ETF sui mercati dell’America Latinamm, Fisher Emerging Markets Equity ed Eurizon Equity China A. Contributo negativo invece da Robeco Emerging Markets Equities, Robeco QI Emerging Markets Active Equities, Vontobel Emerging Markets Equity e T. Rowe Price Asian ex Japan Equity.