Orizzonte temporale
7 anni
Benchmark
50% JPMorgan EMBI Global Diversified
35% ICE BofAML US High Yield Constrained
15% ICE BofAML Euro High Yield Constrained
Gestore
Eurizon Capital S.A.

Obbligazionario High Yield - Classe A

Orizzonte temporale
7 anni
Benchmark
50% JPMorgan EMBI Global Diversified
35% ICE BofAML US High Yield Constrained
15% ICE BofAML Euro High Yield Constrained
Gestore
Eurizon Capital S.A.

Categoria

Obbligazionario Puro Internazionale Corporate

indice di Profilo di rischio

rischio basso
rischio alto
1
2
3
4
5
6
7

Aggiornato al 13/09/2023

Andamento del Fondo Interno

 

I seguenti dati sono aggiornati al 30/06/2023

Inizio collocamento 25.07.2020
Patrimonio del fondo Euro 97.345.029
Duration -

 

Le scelte di gestione del mese

Scelte gestionali

A metà maggio sono stati disinvestiti i Fondi MFS Emerging Markets Debt, PIMCO Emerging Markets Bond e Pictet Global Emerging Debt per incrementare Vanguard Emerging Markets Bond.A fine mese è presente un leggero sovrappeso sulle obbligazioni CoCo, sulle obbligazioni societarie dei Paesi emergenti e sulle obbligazioni dei Paesi emergenti in valuta locale, a fronte di un sottopeso sull'obbligazionario High Yield US. Il Fondo è anche in sottopeso di dollaro, sia contro euro sia contro valute emergenti.Lo scenario di riferimento si compone di crescita economica in rallentamento, ma ancora positiva, e inflazione in calo, ma tutt'ora ben sopra il livello obiettivo delle Banche Centrali. La Federal Reserve e la Banca Centrale Europea completeranno l’azione di restrizione monetaria, ad un ritmo presumibilmente rallentato in considerazione delle tensioni che avevano riguardato il settore bancario. In tale contesto l’attenzione degli investitori si sta spostando dall'inflazione all'entità del rallentamento economico. Pertanto, si mantiene prudenza nelle decisioni di investimento per i prossimi mesi e un costante monitoraggio sui mercati.

 

Performance

Nel mese di riferimento la performance del Fondo ha risentito del contributo negativo proveniente dal sovrappeso sui Fondi obbligazionari dei mercati emergenti, sulle obbligazioni emergenti in valuta locale e sulle obbligazioni societarie dei Paesi Emergenti. Leggermente negativo anche il contributo della selezione sui Fondi obbligazionari High Yield euro. Positivo invece il contributo della posizione sulle obbligazioni CoCo. Dal punto di vista valutario, il sottopeso sul dollaro ha detratto valore alla performance.

 

Oneri

Commissioni di gestione Fondo 1,37%
Commissione di Performance* 20% Overperformance
TER 2022 2,03%

 

* Le modalità di calcolo sono descritte all'interno delle Condizioni Contrattuali

Performance e rendimenti

Rendimento medio del Fondo Interno e del Benchmark

Rendimento Fondo Benchmark
Rendimento ultimi 12 mesi 1,46% 3,35%
Rendimento medio annuo composto ultimi 3 anni - 0,48%
Rendimento medio annuo composto ultimi 5 anni - 2,70%

Rendimento annuo del Fondo Interno e del Benchmark

Portafoglio

Composizione del portafoglio

Asset Class

Obbl. Mercati Emergenti 48,51%
Obbl. High Yield 41,72%
Obbl. Altre Specializzazioni 7,38%
Az. Paesi Emergenti 1,76%
Liquidità 0,63%

I principali strumenti in portafoglio

SANPAOLO INTL-OBIET PAESI-Z 19,90%
Altri Strumenti 12,75%
AXA WORLD FUNDS US HIGH YIEL- 7,94%
NOMURA FUNDS IRELAND NOMURA- 7,93%
ISHARES JP MORGAN ESG USD EM B- 7,21%
PGIM BROAD MARKET US HIGH YIEL- 5,56%
T ROWE PRICE FUNDS SICAV GLO- 5,56%
EURIZON FUND BOND EURO HIGH- 5,55%
VANGUARD INVESTMENT SERIES PLC- 5,17%
PICTET GLOBAL EMERGING DEBT 4,40%
WELLINGTON OPPORTUNISTIC EMERG- 2,41%
UBS LUX BOND FUND EURO HIGH- 2,39%
BLACKROCK GLOBAL FUNDS EMERG- 2,35%
PIMCO HIGH YIELD BOND FUND 2,33%
MFS MERIDIAN FUNDS EMERGING 2,30%
JANUS HENDERSON HORIZON EURO H- 2,18%
NEUBERGER BERMAN HIGH YIELD BO- 2,07%
FIDELITY FUNDS EUROPEAN HIGH- 2,00%

I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.