Orizzonte temporale
10 anni
Benchmark
100% MSCI North America Total Return EUR Hedged
Gestore
Eurizon Capital S.A.

Azionario America a cambio coperto - Classe A

Orizzonte temporale
10 anni
Benchmark
100% MSCI North America Total Return EUR Hedged
Gestore
Eurizon Capital S.A.

Categoria

Azionario America

indice di Profilo di rischio

rischio basso
rischio alto
1
2
3
4
5
6
7

Aggiornato al 13/09/2023

Andamento del Fondo Interno

 

I seguenti dati sono aggiornati al 30/06/2023

Inizio collocamento 25.07.2020
Patrimonio del fondo Euro 268.878.268
Duration -

 

Le scelte di gestione del mese

Scelte gestionali

A metà maggio è stata aumentata l’esposizione allo stile "growth", riducendo AXA IM US Enhanced Index Equity QI, Blackrock Sustainable Advantage US Equity e chiudendo la posizione su T Rowe Price US Smaller Companies Equity, per aprire una posizione su FT - ClearBridge US Large Cap Growth e su UBS Factor MSCI USA Quality UCITS ETF. A fine maggio è stato preso parziale profitto sulla posizione in Invesco EQQQ Nasdaq-100 UCITS ETF per reinvestire su Xtrackers S&P 500 Swap UCITS ETF, riducendo l’esposizione allo stile "growth".A fine mese, analizzando la composizione dei Fondi sottostanti, a livello settoriale sono in sovrappeso i beni di consumo discrezionali, le comunicazioni e la cura della persona, mentre sono in leggero sottopeso energia, tecnologia, immobiliare e materie prime.A livello di capitalizzazione, è presente un lieve sovrappeso su aziende a bassa capitalizzazione ed un sottopeso su aziende a media e alta capitalizzazione.A livello geografico, sono in sovrappeso gli Stati Uniti ed in sottopeso il Canada.Lo scenario di riferimento si compone di crescita economica in rallentamento, ma ancora positiva, e inflazione in calo, ma tutt’ora ben sopra il livello obiettivo delle Banche Centrali. La Federal Reserve e la Banca Centrale Europea completeranno l’azione di restrizione monetaria, ad un ritmo presumibilmente rallentato in considerazione delle tensioni che avevano riguardato il settore bancario. In tale contesto l’attenzione degli investitori si sta spostando dall’inflazione all’entità del rallentamento economico. Pertanto, si mantiene prudenza nelle decisioni di investimento per i prossimi mesi e un costante monitoraggio sui mercati.

 

Performance

L’allocazione settoriale nel periodo ha fornito un contributo positivo alla performance del Fondo, per via del sovrappeso su comunicazioni e beni di consumo discrezionali, e del sottopeso su energia. Anche l’allocazione geografica ha fornito un contributo positivo, così come il sottopeso su aziende a media capitalizzazione. Nel periodo, lo stile "growth" ha sovraperformato lo stile "value". Contribuzione alla performance mista a livello di singoli OIRC.

 

Oneri

Commissioni di gestione Fondo 1,90%
Commissione di Performance* 20% Overperformance
TER 2022 2,70%

 

* Le modalità di calcolo sono descritte all'interno delle Condizioni Contrattuali

Performance e rendimenti

Rendimento medio del Fondo Interno e del Benchmark

Rendimento Fondo Benchmark
Rendimento ultimi 12 mesi 10,39% 12,00%
Rendimento medio annuo composto ultimi 3 anni - 10,15%
Rendimento medio annuo composto ultimi 5 anni - 8,31%

Rendimento annuo del Fondo Interno e del Benchmark

Portafoglio

Composizione del portafoglio

Asset Class

Az. America 91,61%
Az. Altre Specializzazioni 7,39%
Az. Settoriale 0,91%
Liquidità 0,09%

I principali strumenti in portafoglio

EURIZON FUND EQUITY USA- 19,74%
EURIZON FUND EQUITY USA ESG- 9,37%
AB SICAV I SELECT US EQUITY- 7,47%
JPMORGAN INVESTMENT FUNDS US- 6,99%
UBS LUX EQUITY SICAV USA GRO- 6,55%
INVESCO EQQQ NASDAQ 100 UCITS- 6,44%
JPMORGAN FUNDS US VALUE FUND- 5,96%
NATIXIS INTERNATIONAL FUNDS LU- 5,42%
PIMCO GIS STOCKSPLUS FUND- 4,57%
Altri Strumenti 4,44%
FTGF CLEARBRIDGE US LARGE CAP- 4,23%
T ROWE PRICE FUNDS SICAV US- 3,87%
INVESCO EQQQ NASDAQ 100 UCITS- 3,19%
ANIMA FUNDS PLC US EQUITY FU- 2,92%
NUVEEN GLOBAL INVESTORS FUND P- 2,59%
AXA IM US ENHANCED INDEX EQUIT- 2,12%
ROBECO CAPITAL GROWTH FUNDS- 2,10%
VONTOBEL FUND US EQUITY- 2,04%

I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.