

L’ecosostenibilità: un impegno globale per un futuro migliore
Un’occasione di confronto sui trend e sulle...
L’ecosostenibilità: un impegno globale per un futuro migliore
Un’occasione di confronto sui trend e sulle soluzioni per accelerare la transizione ecologica con la presentazione dei progetti vincitori della seconda edizione dell’iniziativa.
Rivedi la diretta dell’evento del 13 luglio: clicca qui
Al via la seconda edizione di In Action Esg CLIMATE, l’iniziativa a supporto della transizione ecologica nata lo scorso anno in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center.
In un contesto generale in cui la transizione ecologica continua a rappresentare sempre di più un tema centrale per il futuro del nostro pianeta, Intesa Sanpaolo Vita, Fideuram Vita e Intesa Sanpaolo Life, Compagnie del Gruppo Assicurativo Intesa Sanpaolo Vita, proseguendo nel loro costante impegno su tematiche di sostenibilità ambientale e sociale, vogliono dare anche quest’anno un contributo concreto a imprese italiane portatrici di progetti che abbiano l’obiettivo di accelerare la transizione ecologica e creare un mondo più verde e sostenibile.
Questa edizione si rivolge in particolare alle aziende dei settori “Climate Tech”, “Manufacturing”, “Sustainable Lifestyle” e “Agrifood Tech”.
Alle imprese che presenteranno il miglior progetto per innovatività e con un impatto significativo e dimostrabile per agevolare la transizione ecologica verrà dato un contributo per un importo complessivo di 500.000 Euro così suddiviso: 1° classificato 250.000,00 Euro; 2° classificato 150.000,00 Euro; 3° classificato 100.000,00 Euro.
Approfondisci i requisiti, i criteri di valutazione e leggi il Regolamento completo dell’iniziativa all’indirizzo: https://www.intesasanpaolovita.it/chi-siamo/novita-novita/in-action-esg-climate .

Intesa Sanpaolo Vita ed Intesa Sanpaolo Life hanno avviato l’iter autorizzativo con le Autorità di Vigilanza...
Intesa Sanpaolo Vita ed Intesa Sanpaolo Life hanno avviato l’iter autorizzativo con le Autorità di Vigilanza irlandese e italiana per la fusione di Intesa Sanpaolo Life, con sede a Dublino in Intesa Sanpaolo Vita. La data di efficacia dell’operazione, previa approvazione delle Autorità di Vigilanza, è fissata per il 1 dicembre 2023.
A seguito dell’operazione, la compagnia italiana manterrà una significativa presenza internazionale attraverso una propria sede secondaria nella capitale irlandese, specializzata nella gestione delle polizze Unit Linked.
La fusione non produrrà impatti sulle prestazioni contrattuali riconosciute ai clienti, i quali continueranno a beneficiare dei diritti derivanti dai contratti sottoscritti senza nessuna limitazione.
Questa pagina verrà costantemente aggiornata qualora dovessero emergere modifiche rilevanti relative all’operazione.
I documenti allegati illustrano i dettagli dell’operazione in linea con le previsioni dalla normativa irlandese. La documentazione in spagnolo ed in inglese è disponibile nelle relative sezioni del sito di Intesa Sanpaolo Life: https://www.intesasanpaololife.ie/en e https://www.intesasanpaololife.es/
Documentazione per la clientela:
1) Comunicazione ai clienti corredata delle domande e risposte frequenti ("FAQ");
2) Sintesi del Piano di Trasferimento;
3) Sintesi della Relazione dell’Attuario Indipendente;
4) Avviso legale;
5) Informativa sulla privacy di Intesa Sanpaolo Vita
Documenti relativa all’operazione:
6) Piano di Trasferimento;
7) Relazione dell’Attuario Indipendente;
8) Istanza.
Dettagli di contatto
Telefono: +39 02 3030 0000
oppure 800 124 124
email: fusione@intesasanpaololife.ie

La Compagnia comunica che con la nuova edizione di Prospettiva Sostenibile Ep104 edizione di maggio 2023 sono...
La Compagnia comunica che con la nuova edizione di Prospettiva Sostenibile Ep104 edizione di maggio 2023 sono stati istituiti i nuovi fondi interni Obbligazionario Tattico e Base Protetta 100 ed. 05/23
Questa nuova proposta di investimento è disponibile anche per tutti i contraenti che hanno già sottoscritto le precedenti versioni di ‘Prospettiva’ (Prospettiva Ep101; Prospettiva 07/11 Ep102; Prospettiva 2.0 Ep103) e quindi possono investire in questi nuovi fondi tramite versamenti aggiuntivi o switch a partire dal 27 maggio 2023.
L’esigenza di rinnovare l’offerta nasce dall’impegno costante della Compagnia nel monitorare i mercati per proporre soluzioni sempre all’avanguardia e in grado di catturare le migliori opportunità del momento.
Con questa offerta la Compagnia conferma il proprio impegno offrendo una soluzione che racchiude sia un obiettivo di crescita del capitale investito che un obiettivo di protezione.
Il servizio Prontolife resta a disposizione per ulteriori chiarimenti al numero 02.30.30.00.00.

La Compagnia comunica che, a partire dall’8 aprile 2023, è reso disponibile il fondo interno Sviluppo nel Tempo...
La Compagnia comunica che, a partire dall’8 aprile 2023, è reso disponibile il fondo interno Sviluppo nel Tempo 50 ed. 04/23 nell’ambito del prodotto di investimento assicurativo Prospettiva Sostenibile Ep104
Sviluppo nel Tempo 50 ed. 04/23
Questa nuova proposta di investimento è disponibile anche per tutti i contraenti che hanno già sottoscritto le precedenti versioni di ‘Prospettiva’ (Prospettiva Ep101; Prospettiva 07/11 Ep102; Prospettiva2.0 Ep103) e quindi possono investire in questi nuovi fondi tramite versamenti aggiuntivi o switch a partire dall’ 8 aprile 2023.
L’esigenza di rinnovare l’offerta nasce dall’impegno costante della Compagnia nel monitorare i mercati per proporre soluzioni sempre all’avanguardia e in grado di catturare le migliori opportunità del momento.
Con questa offerta la Compagnia conferma il proprio impegno offrendo una soluzione che racchiude sia un obiettivo di crescita del capitale investito che un obiettivo di protezione.
Il servizio Prontolife resta a disposizione per ulteriori chiarimenti al numero 02.30.30.00.00.

Le Compagnie assicurative del Gruppo Intesa Sanpaolo Vita lanciano una nuova iniziativa dedicata ai giovani con...
Le Compagnie assicurative del Gruppo Intesa Sanpaolo Vita lanciano una nuova iniziativa dedicata ai giovani con l’obiettivo di diffondere il valore della cultura assicurativa e della sostenibilità. Testimonial dell’iniziativa il Trio Medusa, che guiderà i partecipanti durante “La Sfida”: i tre comici Giorgio Daviddi, Gabriele Corsi e Furio Corsetti, saranno i protagonisti delle 10 storie del contest, proponendo con ironia situazioni di vita quotidiana e fornendo suggerimenti sul mondo della protezione e della previdenza.
Per partecipare al contest “La Sfida” basta iscriversi sul sito https://lasfida.inactionesg.it/. Dal 16 gennaio 2023, ogni lunedì per 10 settimane, una nuova storia, dove i giocatori saranno i veri artefici dello sviluppo del gioco: con le loro scelte, infatti, influenzeranno l’andamento narrativo, decidendo ad ogni bivio come proseguire. Ogni scelta consentirà all’utente di capire l’importanza dei comportamenti virtuosi, guadagnare dei punti e poter scalare le classifiche settimanali per vincere i tanti premi in palio.
“La Sfida” è un’iniziativa delle compagnie assicurative Intesa Sanpaolo Vita, Intesa Sanpaolo Life, Fideuram Vita, Intesa Sanpaolo Assicura e Intesa Sanpaolo RBM Salute. Tutte le informazioni e il regolamento per partecipare a “La Sfida” sono disponibili sul sito https://lasfida.inactionesg.it/

Le Compagnie assicurative del Gruppo Intesa Sanpaolo Vita lanciano una nuova iniziativa dedicata ai giovani con...
Le Compagnie assicurative del Gruppo Intesa Sanpaolo Vita lanciano una nuova iniziativa dedicata ai giovani con l’obiettivo di diffondere il valore della cultura assicurativa e della sostenibilità. Testimonial dell’iniziativa il Trio Medusa, che guiderà i partecipanti durante “La Sfida”: i tre comici Giorgio Daviddi, Gabriele Corsi e Furio Corsetti, saranno i protagonisti delle 10 storie del contest, proponendo con ironia situazioni di vita quotidiana e fornendo suggerimenti sul mondo della protezione e della previdenza.
Per partecipare al contest “La Sfida” basta iscriversi sul sito https://lasfida.inactionesg.it/ a partire dal 5 dicembre 2022, seguendo un divertente tutorial. Dal 16 gennaio 2023, ogni lunedì per 10 settimane, una nuova storia, dove i giocatori saranno i veri artefici dello sviluppo del gioco: con le loro scelte, infatti, influenzeranno l’andamento narrativo, decidendo ad ogni bivio come proseguire. Ogni scelta consentirà all’utente di capire l’importanza dei comportamenti virtuosi, guadagnare dei punti e poter scalare le classifiche settimanali per vincere i tanti premi in palio.
Tutte le informazioni, il regolamento per partecipare a “La Sfida” sono disponibili sul sito https://lasfida.inactionesg.it/ “La Sfida” è un’iniziativa delle compagnie assicurative Intesa Sanpaolo Vita, Intesa Sanpaolo Life, Fideuram Vita, Intesa Sanpaolo Assicura e Intesa Sanpaolo RBM Salute.

L’iniziativa In ActionESG NEET è dedicata a promuovere l’inclusione nel mondo del lavoro dei giovani che vivono...
L’iniziativa In ActionESG NEET è dedicata a promuovere l’inclusione nel mondo del lavoro dei giovani che vivono situazioni di disagio sociale, economico, familiare e, al contempo, rispondere all’incremento della domanda di operatori attivi nell’ambito dei servizi assistenziali, socio assistenziali ed educativi di qualità.
In particolare, Intesa Sanpaolo Vita S.p.A., Fideuram Vita S.p.A. e Intesa Sanpaolo Life dac, Società appartenenti al Gruppo Assicurativo Intesa Sanpaolo Vita, sosterranno la formazione di giovani NEET che non hanno né occupazione né formazione in corso.
I corsi, completamente gratuiti per i partecipanti, hanno l'obiettivo di offrire formazione e possibili sbocchi occupazionali in modo che le competenze acquisite possano diventare un'opportunità di occupazione qualificata come operatore nel mondo del caring.
I corsi sono promossi dalla collaborazione tra Intesa Sanpaolo Vita, Fideuram Vita e Intesa Sanpaolo Life e Dynamo Academy*.
*Dynamo Academy è l’Impresa Sociale di Fondazione Dynamo, specializzata nella promozione della sostenibilità nel sociale e nell’accompagnare le aziende in progetti di creazione di valore che coniughino business e responsabilità sociale, per divenire motore di sviluppo delle comunità.

Dal 17 gennaio 2022 l’area Selezione Top di Valore Pro Insurance si arricchisce del fondo Crescita Guidata,...
Dal 17 gennaio 2022 l’area Selezione Top di Valore Pro Insurance si arricchisce del fondo Crescita Guidata, caratterizzato dalla straordinaria capacita’ di assorbimento della volatilita’ di mercato ordinaria. La stessa caratteristica la potete ritrovare nel fondo Crescita Stabile, disponibile dal 7 febbraio come opzione di investimento del prodotto Selezione Private Pro. Entrambi i fondi sono investibili attraverso i fondi monetari a loro dedicati. Gli approfondimenti nelle sezioni dedicate

Il call center non sara’ disponibile la mattina di sabato 4/12 per motivi tecnici.
Il call center non sara’ disponibile la mattina di sabato 4/12 per motivi tecnici.

Information to Clients and potential Creditors of Intesa Sanpaolo Life dac on intra-group exemption from the...
Information to Clients and potential Creditors of Intesa Sanpaolo Life dac on intra-group exemption from the exchange of collaterals related to the trading of OTC derivative contracts granted by the Central Bank of Ireland
Information on the intra-group exemption from the exchange of collateral obligation with regard to the OTC derivative contracts concluded with the counterparty Intesa Sanpaolo SPA pursuant to the Regulation (EU) N. 648/2012 of the European Parliament and of the Council of 4 July 2012 on OTC derivatives, central counterparties and trade repositories (“EMIR”).
Download the pdf:
EMIR – Exemption – July 2020 (English version)
Comunicazione ai Clienti di Intesa Sanpaolo Life in merito all’esenzione dall’obbligo di scambio di garanzie per le operazioni infragruppo in derivati OTC ricevuta dalla Central Bank of Ireland
Informazione relativa all’esenzione dall’obbligo di scambio di garanzie per le operazioni infragruppo in derivati OTC concluse con la controparte Intesa Sanpaolo SPA ai sensi del Regolamento UE n. 648/2012 (EMIR).
Scarica il pdf:

Dal 20/7/2020 Banca Imi S.p.A viene incorporata in Intesa Sanpaolo S.p.A. che subentrerà quindi quale controparte...
Dal 20/7/2020 Banca Imi S.p.A viene incorporata in Intesa Sanpaolo S.p.A. che subentrerà quindi quale controparte dell’Accordo di Protezione relativo ai fondi protetti presenti in alcune polizze.

Si informa che in seguito ai recenti andamenti di mercato, la Compagnia ha deciso di interropere anticipatamente,...
Si informa che in seguito ai recenti andamenti di mercato, la Compagnia ha deciso di interropere anticipatamente, a partire da sabato 4 luglio 2020, il collocamento del fondo Base Protetta presente nei prodotti della linea Prospettiva; conseguentemente non sarà piú possibile effettuare da tale data operazioni di switch in ingresso o versare premi aggiuntivi.

A seguito dell’emergenza sanitaria collegata al Coronavirus (COVID-19), al fine di mantenere un’adeguata qualità...
A seguito dell’emergenza sanitaria collegata al Coronavirus (COVID-19), al fine di mantenere un’adeguata qualità dei nostri servizi, Vi chiediamo gentilmente di utilizzare la posta tradizionale esclusivamente per la corrispondenza che non prevede altre modalità di comunicazione e di evitare totalmente l’uso del fax.
Come alternativa Vi chiediamo di privilegiare l’uso di posta elettronica.
Con specifico riferimento all’esercizio dei diritti riconosciuti ai soggetti interessati ai sensi del Regolamento GDPR (UE 2016/679) o a qualsiasi altra richiesta relativa alla normativa in materia di privacy e protezione dei dati personali, si prega di utilizzare gli indirizzi email del DPO di Intesa Sanpaolo Life dac: dpo@intesasanpaololife.ie o privacy.intesasanpaololife@pec.it

Gentile Cliente,
dopo un difficile ultimo trimestre 2018, l’anno 2019 è stato particolarmente brillante e...
Gentile Cliente,
dopo un difficile ultimo trimestre 2018, l’anno 2019 è stato particolarmente brillante e positivo per i mercati finanziari, grazie all'azione di incoraggiamento e di sostegno al ciclo economico da parte delle Banche Centrali.
Il comparto obbligazionario ha annullato le perdite registrate nel 2018, offrendo rendimenti molto positivi, a partire dai titoli governativi italiani che erano stati oggetto di un significativo e ingiustificato deprezzamento nel recente passato. Anche il mercato azionario ha fatto segnare robusti rendimenti al rialzo con ricadute positive su tutte le gestioni finanziarie sottostanti le polizze assicurative.
In questo contesto favorevole, i prodotti assicurativi della Compagnia hanno generato rendimenti interessanti assicurando nel contempo un'ampia diversificazione degli investimenti a tutela dei clienti.
L’inizio del 2020 era partito con la stessa intonazione positiva: pur essendo in una fase molto matura, il ciclo economico globale, supportato dall’azione delle principali Banche Centrali, ha continuato ad esprimere indicatori improntati alla crescita con conseguente beneficio dei listini di borsa e delle principali strumenti finanziari collegati al debito (titoli governativi emessi dai vari Stati, obbligazioni emesse da società).
Nelle ultime settimane di febbraio il timore che l'epidemia da “Covid-19” potesse espandersi a macchia d’olio in Europa e nel Nord America senza incontrare particolari resistenze, ha spinto al ribasso i listini azionari di tutto il mondo. Questa rapida e incontrollata discesa è stata per lo più generata dall'incertezza sull'evoluzione del contagio e sul tempo necessario alla risoluzione della crisi sanitaria.
La storia dei mercati finanziari degli ultimi 20 anni ci ha insegnato che eventi imprevisti di portata straordinaria, quale l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, possono generare momenti di inaspettata volatilità a cui si associano forti oscillazioni negative, nel breve periodo, sui mercati finaziari. A questi momenti di “stress” dei mercati hanno però fatto seguito riprese robuste del ciclo economico, che hanno permesso ai mercati finanziari di recuperare nel tempo, talvolta anche rapidamente, la contrazione del valore degli investimenti.
Ci preme sottolineare che in questo contesto di “grave emergenza” stanno intervenendo le principali autorità monetarie, finanziarie e politiche di tutti i Paesi maggiormente sviluppati, attraverso lo studio e l’implementazione di meccanismi virtuosi a sostegno del mondo produttivo e più in generale alla protezione degli investimenti. Questo assetto rende maggiormente plausibile la possibilità di un ritorno alla normalità in un prossimo futuro.
Cogliamo infine questa occasione per ricordare che i prodotti di Intesa Sanpaolo Life uniscono alla componente finanziaria le caratteristiche tipiche dei contratti assicurativi e in quanto tali accordano vantaggi di tipo fiscale, di protezione da provvedimenti esecutivi o cautelari e di pianificazione della successione come ad esempio l’esenzione dall’imposta di successione e la possibilità di nominare e modificare nel tempo uno o più beneficiari anche fuori dall'asse ereditario.
In caso di successione, tutti i nostri prodotti prevedono inoltre la maggiorazione del capitale riconosciuta ai beneficiari.
Con l’occasione intendiamo confermarLe il nostro costante impegno nel gestire al meglio i suoi investimenti assicurativi per meritarci sempre la sua fiducia e La invitiamo, per qualsiasi esigenza, a contattarci ai recapiti dedicati oppure di rivolgersi al Gestore assegnatoLe dall’Istituto Bancario.
Cordiali Saluti
Massimo Camusso
Chief Executive Officer

Si informa che la Compagnia e il Gestore Delegato Eurizon Capital SA, secondo quanto indicato nel regolamento...
Si informa che la Compagnia e il Gestore Delegato Eurizon Capital SA, secondo quanto indicato nel regolamento allegato alle Condizioni di Assicurazione, hanno raggiunto il limite massimo d’investimento nei fondi interni Investi con Me – Attivo Forte e Investi con Me – IFlex.
Per tale ragione, risultando essere trascorsi più di 5 anni dalla data del primo investimento, a partire dal mese di Giugno 2020, esse provvederanno ad un graduale disinvestimento delle quote.
La decisione di disinvestire in attuazione di quanto previsto nel regolamento ed è stata assunta nel 2018, pertanto non è in nessun modo collegata alle attuali turbolenze dei mercati finanziari.
A far data dal 24 Aprile 2020, la Compagnia modificherá inoltre la denominazione dei fondi Investi con Me – Attivo Forte e Investi con Me – IFlex rispettivamente in Attivo Forte e IFlex. Il cambio di denominazione dei fondi non comporterá alcuna modifica alla politica di investimento e alla gestione di ciascun fondo.

Information to Clients and potential Creditors of Intesa Sanpaolo Life dac on intra-group exemption from the...
Information to Clients and potential Creditors of Intesa Sanpaolo Life dac on intra-group exemption from the exchange of collaterals related to the trading of OTC derivative contracts granted by the Central Bank of Ireland
Information on the intra-group exemption from the exchange of collateral obligation with regard to the OTC derivative contracts concluded with the counterparty Banca IMI SPA pursuant to the Regulation (EU) N. 648/2012 of the European Parliament and of the Council of 4 July 2012 on OTC derivatives, central counterparties and trade repositories (“EMIR”).
Download the pdf:
Comunicazione ai Clienti di Intesa Sanpaolo Life in merito all’esenzione dall’obbligo di scambio di garanzie per le operazioni infragruppo in derivati OTC ricevuta dalla Central Bank of Ireland
Informazione relativa all’esenzione dall’obbligo di scambio di garanzie per le operazioni infragruppo in derivati OTC concluse con la controparte Banca IMI SPA ai sensi del Regolamento UE n. 648/2012 (EMIR).
Scarica il pdf:

Si comunica che a seguito dell’entrata in vigore del Regolamento Ivass n. 41/08-2018 in materia di informativa,...
Si comunica che a seguito dell’entrata in vigore del Regolamento Ivass n. 41/08-2018 in materia di informativa, pubblicità e realizzazione dei prodotti assicurativi applicabile dal 1° gennaio 2019 (articolo 25), l’Estratto Conto Annuale della posizione assicurativa dovrà essere inviato dalle imprese di assicurazione entro il 31 maggio di ogni anno, in conformità ai nuovi requisiti dettati dal suddetto regolamento.
Pertanto con riferimento all’anno solare 2018 gli estratti conto conformi alle nuove disposizioni regolamentari saranno inviati ai contraenti entro la fine del mese di Maggio 2019.

Il valore delle quote dei nostri Fondi Interni è attualmente pubblicato sul nostro sito web oltre che su Il Sole 24...
Il valore delle quote dei nostri Fondi Interni è attualmente pubblicato sul nostro sito web oltre che su Il Sole 24 Ore in linea con l’attuale normativa. Dal 1° gennaio 2019 decade l’obbligatorietà di pubblicazione sui quotidiani consentendo quindi una diminuzione dei relativi costi ove previsti. Il servizio di pubblicazione delle quotazioni resta da noi garantito sul nostro sito a titolo totalmente gratuito.

versione in italiano:
Scarica la Relazione sulla solvibilità e condizione finanziaria 2017
versione in inglese:
versione in italiano:
Scarica la Relazione sulla solvibilità e condizione finanziaria 2017
versione in inglese:

Alla luce del nuovo Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali (Regolamento...
Alla luce del nuovo Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali (Regolamento Privacy), in vigore dal 25 maggio 2018, abbiamo aggiornato la sezione Privacy Policy del sito.
Le modifiche introdotte ci consentono di essere conformi agli standard del nuovo Regolamento Privacy e non modificano, di fatto, le finalità e le modalità con le quali abbiamo sino ad oggi trattato i dati personali, ma nel rispetto dei principi di trasparenza e chiarezza espositiva previsti dal Regolamento, vengono fornite le nuove informazioni sul Data Protection Officer nonché i dettagli su come potranno essere esercitati i diritti previsti dal Regolamento.
Inoltre, all’interno della sezione "Ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali" è possibile consultare anche il supplemento di informativa sui dati personali che integra e aggiorna l’informativa contenuta nella documentazione contrattuale del prodotto assicurativo da lei sottoscritto prima del 25 maggio 2018.

Il nuovo impianto normativo europeo denominato Solvency II regolamenta la solvibilità delle imprese di assicurazione...
Il nuovo impianto normativo europeo denominato Solvency II regolamenta la solvibilità delle imprese di assicurazione operanti negli Stati membri. La normativa definisce un set di requisiti di capitale e di gestione del rischio e prescrive la pubblicazione di una relazione annuale sulla loro solvibilità e condizione finanziaria (Solvency and Financial Condition Report o SFCR) i cui contenuti specifici sono previsti dalla normativa primaria e dalle relative misure di attuazione, emanate in ambito europeo e nazionale.
Il Gruppo Assicurativo Intesa Sanpaolo Vita si è avvalso della facoltà prevista dall’articolo 216 novies comma 2 del Codice delle Assicurazioni Private e dall’articolo 36 del Regolamento IVASS n. 33/2016 predisponendo una sola Relazione Unica riferita al Gruppo Assicurativo. La Relazione Unica include quindi al suo interno sia le informazioni a livello di Gruppo Assicurativo, sia le informazioni relative a ciascuna delle società assicurative che ne fanno parte come richiesto esplicitamente dalla normativa.
In particolare la relazione è articolata in 5 sezioni:
- Attività e risultati
- Sistema di Governance
- Profilo di rischio
- Valutazione ai fini di solvibilità
- Gestione del capitale
Scarica la relazione sulla solvibilità e condizione finanziaria:
versione in italiano:
Relazione sulla solvibilità e condizione finanziaria versione in italiano
versione in inglese:
Relazione sulla solvibilità e condizione finanziaria versione in inglese

Personalizza il tuo investimento attraverso i percorsi Guidato o Libero per ottimizzare i rendimenti tramite la...
Personalizza il tuo investimento attraverso i percorsi Guidato o Libero per ottimizzare i rendimenti tramite la componente interna e quella esterna

Scopri la versione mobile del sito con il tuo smartphone.
Scopri la versione mobile del sito con il tuo smartphone.

Scopri come partecipare alla crescita dei mercati finanziari pur proteggendo i risparmi
Scopri come partecipare alla crescita dei mercati finanziari pur proteggendo i risparmi

La compagnia comunica che con la nuova edizione di Prospettiva 2.0 di febbraio 2016 è stato istituito un nuovo fondo...
La compagnia comunica che con la nuova edizione di Prospettiva 2.0 di febbraio 2016 è stato istituito un nuovo fondo interno all’interno dell’Area Protetta.
Protezione Dinamica
Questa nuova proposta di investimento è disponibile anche per tutti i clienti che hanno già sottoscritto le precedenti versioni di Prospettiva e quindi possono investire in questo nuovo fondo tramite versamenti aggiuntivi o switch a partire dal 27 febbraio 2016.
L’esigenza di rinnovare l’offerta nasce dall’impegno costante della compagnia nel monitorare i mercati per proporre soluzioni sempre all’avanguardia e in grado di catturare le migliori opportunità del momento.
Con questa offerta la Compagnia conferma il proprio impegno offrendo una soluzione che racchiude sia un obiettivo di crescita del capitale investito che un obiettivo di protezione.
Per maggiori informazioni sulla proposta di investimento, la invitiamo a leggere la scheda sintetica informazioni specifiche del fondo:
Il servizio Prontolife resta a dispozione per ulteriori chiarimenti al numero 02.30 30 00 00

La compagnia comunica che è stato istituito un nuovo fondo interno all’interno dell’Area Tattica di Prospettiva...
La compagnia comunica che è stato istituito un nuovo fondo interno all’interno dell’Area Tattica di Prospettiva 2.0:
-
Base Target High Dividend
Questa nuova proposta di investimento è disponibile anche per tutti i clienti che hanno già sottoscritto le precedenti versioni di Prospettiva e quindi possono investire in questo nuovo fondo tramite versamenti aggiuntivi o switch a partire dal 25 aprile 2015.
L’esigenza di rinnovare l’offerta nasce dall’impegno costante della compagnia nel monitorare i mercati per proporre soluzioni sempre all’avanguardia e in grado di catturare le migliori opportunità del momento.
Con questa offerta la Compagnia conferma il proprio impegno offrendo una soluzione che racchiude sia un obiettivo di crescita del capitale investito che un obiettivo di protezione.
Per maggiori informazioni sulla proposta di investimento, la invitiamo a leggere la scheda sintetica informazioni specifiche del fondo di Prospettiva 2.0:
Il servizio Prontolife resta a disposizione per ulteriori chiarimenti al numero 02.30 30 00 00

Il fondo Base Target 04/2022, incluso nell’Area Gestione Tattica di Prospettiva 2.0, ha concluso il periodo di...
Il fondo Base Target 04/2022, incluso nell’Area Gestione Tattica di Prospettiva 2.0, ha concluso il periodo di offerta in data 03/04/2015.
Come indicato all’interno della documentazione contrattuale (Base Target 04/2022 – Scheda Sintetica - Informazioni specifiche), la Compagnia comunica il livello effettivo di protezione del fondo una volta terminato il periodo di offerta.
Sulla base delle condizioni di mercato alla data di chiusura del periodo di offerta il valore protetto a scadenza è pari all’80% del massimo valore quota registrato dal fondo durante la sua vita.
Alla fine di tale periodo è anche stato definito il livello massimo di volatilità che determina quanto la strategia può essere esposta ai mercati azionari e obbligazionari. Tale valore è pari a 6%.
Il servizio Prontolife resta a disposizione per ulteriori chiarimenti al numero 02.30 30 00 00

La compagnia comunica che con la nuova edizione di Prospettiva 2.0 di gennaio 2015 è stato istituito un nuovo fondo...
La compagnia comunica che con la nuova edizione di Prospettiva 2.0 di gennaio 2015 è stato istituito un nuovo fondo interno:
-
Base Target 04/2022
Questa nuova proposta di investimento è disponibile anche per tutti i clienti che hanno già sottoscritto le precedenti versioni di Prospettiva e quindi possono investire in questo nuovo fondo tramite versamenti aggiuntivi o switch a partire dal 31 gennaio 2015.
L’esigenza di rinnovare l’offerta nasce dall’impegno costante della compagnia nel monitorare i mercati per proporre soluzioni sempre all’avanguardia e in grado di catturare le migliori opportunità del momento.
Con questa offerta la Compagnia conferma il proprio impegno offrendo una soluzione che racchiude sia un obiettivo di crescita del capitale investito che un obiettivo di protezione.
Per maggiori informazioni sulla proposta di investimento, la invitiamo a leggere la scheda sintetica informazioni specifiche del fondo:
Il servizio Prontolife resta a dispozione per ulteriori chiarimenti al numero 02.30 30 00 00

La compagnia comunica che con la nuova edizione di Prospettiva di giugno 2014 sono stati istituiti due nuovi fondi...
La compagnia comunica che con la nuova edizione di Prospettiva di giugno 2014 sono stati istituiti due nuovi fondi interni:
1. Azionario Flessibile
2. Investi con Me – iFlex (nuovo fondo obbligazionario flessibile)
Queste nuove proposte di investimento sono disponibili anche per tutti i clienti che hanno già sottoscritto le precedenti versioni di Prospettiva e quindi possono investire in questi nuovi fondi tramite versamenti aggiuntivi o switch a partire dal 21 giugno 2014.
L’esigenza di rinnovare l’offerta nasce dall’impegno costante della compagnia nel monitorare i mercati per proporre soluzioni sempre all’avanguardia e in grado di catturare le migliori opportunità del momento.
Con questa offerta la Compagnia conferma il proprio impegno investendo parte del proprio patrimonio nel fondo Investi Con Me – iFlex. Ciò rappresenta la dimostrazione tangibile della fiducia che la Compagnia ripone nelle potenzialità dei propri prodotti.
Per maggiori informazioni sulle proposte di investimento, la invitiamo a leggere le schede sintetiche informazioni specifiche dei singoli fondi:
Il servizio Prontolife resta a dispozione per ulteriori chiarimenti al numero 02.30 30 00 00

La compagnia comunica che con la nuova versione di Prospettiva sono stati istituiti quattro nuovi fondi...
La compagnia comunica che con la nuova versione di Prospettiva sono stati istituiti quattro nuovi fondi interni:
Azionario Flessibile 7 anni
Investi con Me – Obbligazionario Flessibile
Investi con Me – Attivo Forte
Obbligazionario Mercati Emergenti
Queste nuove proposte di investimento sono disponibili anche per tutti i clienti che hanno già sottoscritto le precedenti versioni di Prospettiva e quindi possono investire in questi nuovi fondi tramite versamenti aggiuntivi o switch a partire dal 15 Marzo 2014.
L’esigenza di rinnovare l’offerta nasce dall’impegno costante della compagnia nel monitorare i mercati per proporre soluzioni sempre all’avanguardia e in grado di catturare le migliori opportunità del momento.
Con questa nuova offerta abbiamo introdotto una novità assoluta nel panorama delle unit linked commercializzate nel mercato Italiano: la Compagnia e il Gestore finanziario investono parte del proprio patrimonio nei fondi Investi Con Me Obbligazionario Flessibile e Investi Con Me Attivo Forte. Ciò rappresenta la dimostrazione tangibile della fiducia che la Compagnia ripone nelle potenzialità dei propri prodotti.
La informiamo inoltre che i fondi “Investi con Me - Obbligazionario Flessibile” e “Azionario Flessibile 7 anni” hanno un periodo di offerta limitato che va dal 15/03/2014 al 20/06/2013 e una data di scadenza definita con termine il 30/06/2021.
Per maggiori informazioni sulle proposte di investimento, la invitiamo a leggere le schede sintetiche informazioni specifiche dei singoli fondi:
Investi con Me – Obbligazionario Flessibile
Obbligazionario Mercati Emergenti
Il servizio ProntoLife resta a dispozione per ulteriori chiarimenti al numero 02 30.30.00.00

La compagnia comunica che a partire dal 15 marzo 2014 i fondi Interni collegati al prodotto Intesa Sanpaolo Life...
La compagnia comunica che a partire dal 15 marzo 2014 i fondi Interni collegati al prodotto Intesa Sanpaolo Life Prospettiva indicati di seguito cambieranno nome. La modifica è strettamente limitata al nome dei fondi quindi le loro caratteristiche rimangono invariate. Questa variazione non comporta alcun costo per l’Investitore.
Attuale Nome Fondo Interno (fino al 14/03/2014) |
Nuovo Nome del Fondo Interno (a partire dal 15/03/2014) |
EL Prospettiva Monetario Euro |
Prospettiva Monetario Euro |
EL Prospettiva Obbligazionario Euro |
Prospettiva Obbligazionario Euro |
EL Prospettiva Obbligazionario Dollaro |
Prospettiva Obbligazionario Dollaro |
EL Prospettiva Azionario Europa |
Prospettiva Azionario Europa |
EL Prospettiva Azionario America |
Prospettiva Azionario America |
EL Prospettiva Azionario Giappone |
Prospettiva Azionario Giappone |
EL Prospettiva Azionario Pacifico ex Giappone |
Prospettiva Azionario Pacifico ex Giappone |
EL Prospettiva Azionario Paesi Emergenti |
Prospettiva Azionario Paesi Emergenti |
EL Prospettiva Azionario Internazionale |
Prospettiva Azionario Globale |