Orizzonte temporale
Lungo (10 anni)
Benchmark
100% MSCI Europe Total Return in Euro
Gestore
Eurizon Capital S.A.

EL Prospettiva Azionario Europa

Orizzonte temporale
Lungo (10 anni)
Benchmark
100% MSCI Europe Total Return in Euro
Gestore
Eurizon Capital S.A.

Categoria

Azionario Europa

indice di Profilo di rischio

rischio basso
rischio alto
1
2
3
4
5
6
7

Aggiornato al 13/09/2023

Andamento del Fondo Interno

 

I seguenti dati sono aggiornati al 30/06/2023

Strategia del fondo

Come viene gestito il fondo?

Il portafoglio è composto esclusivamente da fondi, che possono essere selezionati sia tra quelli gestiti da Eurizon Capital che tra quelli di case terze.

Il portafoglio può essere composto sia da fondi azionari regionali (ad esempio Europa, Eurozona, Paesi nordici, ...) che da fondi azionari con focus sul singolo Paese (Italia, Francia, Regno Unito...).

La selezione di fondi di terzi è orientata principalmente verso gestori caratterizzati da uno stile di gestione attivo, che dovrebbe offrire migliori potenzialità di performance nel medio–lungo periodo.

In aggiunta alla diversificazione geografica, gli investimenti in fondi di case terze permettono inoltre di diversificare tra diversi stili di gestione (es: growth/value, large cap/small cap, qualitativa/quantitativa...). Infatti, la ricerca di approcci alla gestione diversi e non correlati tra loro può aiutare a ridurre il rischio proprio di ciascun gestore.

 

Selezione Multimanager

Tramite un rigoroso processo di selezione dei gestori, Eurizon Capital si propone di acquisire conoscenze approfondite delle strategie di investimento, delle competenze e delle tattiche utilizzate dalle case internazionali.

Il focus dell’analisi è sia sulla Fund House che sul prodotto specifico. Ciò aiuta a capire se i gestori selezionati sono in grado di generare rendimenti costanti nel tempo, dando prova di un processo di investimento solido e ripetibile. È importante valutare se un fondo è coerente con la propria dichiarazione di valore e se lo resta nel tempo; è altresì importante cercare di comprendere analogie e differenze, a livello di performance, rischio, portafoglio, bias e stili di gestione, rispetto ai fondi già inclusi nell’universo investibile di Eurizon Capital.

Il team dedicato alla selezione Multimanager raccoglie informazioni attraverso visite in loco, conference call e analisi sia qualitative che quantitative. Lo studio e la rielaborazione di tutti i dati raccolti portano alla decisione finale riguardo l’inserimento del fondo nell’universo investibile.

I fondi inclusi nell’universo di investimento sono poi strettamente monitorati su base giornaliera: si verifica quotidianamente, infatti, che i portafogli, il posizionamento, le performance ed i rischi siano coerenti con la dichiarazione di valore dichiarata dal gestore terzo. Il team si concentra inoltre nel cogliere i cambiamenti importanti all’interno della società terza o nel team di gestione del fondo, al fine di evitare ogni tipo di rischio operativo.

 

Come viene creato valore?

  • Selezione fondi: l’obiettivo della selezione è individuare gestori che riescano a battere i rispettivi benchmark nel medio–lungo periodo;
  • Asset allocation: sulla base delle indicazioni mensili del Comitato Investimenti, si può privilegiare l’esposizione a determinate aree geografiche, a specifici settori produttivi o a particolari fattori e/o temi che si ritiene possano essere favoriti dal contesto economico del momento.
Inizio collocamento 11.02.2008
Patrimonio del fondo Euro 426.641.952
Duration 0,01

 

Le scelte di gestione del mese

Informazioni momentaneamente non disponibili per problemi tecnici.

Oneri

Commissioni di gestione Fondo 2,10%
Commissione di Performance* non previste
TER 2022 2,73%

 

* Le modalità di calcolo sono descritte all'interno delle Condizioni Contrattuali

Performance e rendimenti

Rendimento medio del Fondo Interno e del Benchmark

Rendimento Fondo Benchmark
Rendimento ultimi 12 mesi 9,95% 12,13%
Rendimento medio annuo composto ultimi 3 anni 7,60% 10,31%
Rendimento medio annuo composto ultimi 5 anni 3,21% 6,38%

Rendimento annuo del Fondo Interno e del Benchmark

Portafoglio

Composizione del portafoglio

Asset Class

Az. Europa 52,05%
Az. Area Euro 32,79%
Az. Settoriale 7,04%
Az. Internazionale 3,15%
Az. Altre Specializzazioni 2,73%
Az. Italia 2,25%

I principali strumenti in portafoglio

EURIZON FUND TOP EUROPEAN RE- 21,72%
JANUS HENDERSON PAN EUROPEAN- 10,10%
JPMORGAN FUNDS EUROPE EQUITY- 8,64%
ALLIANZ EUROPE EQUITY GROWTH- 7,94%
WELLINGTON STRATEGIC EUROPEAN- 7,36%
ISHARES CORE MSCI EUROPE UCITS- 7,14%
ELEVA UCITS FUND ELEVA EUROP- 6,13%
INVESCO PAN EUROPEAN EQUITY FU- 5,55%
LYXOR MSCI EUROPE ESG LEADERS- 3,52%
AMUNDI INDEX MSCI EUROPE SRI P- 3,29%
ODDO BHF AVENIR EUROPE- 3,15%
EPSILON EUROPEAN EQUITY LARGE- 3,13%
EURIZON FUND EQUITY EUROPE E- 2,73%
Altri Strumenti 2,21%
QUAESTIO SOLUTIONS FUND EURO- 1,96%
LYXOR EURO STOXX BANKS DR UCIT- 1,95%
BLACKROCK STRATEGIC FUNDS EU- 1,90%
AMUNDI S+P GLOBAL LUXURY UCITS- 1,57%

I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.