Orizzonte temporale
5 anni
Benchmark
30% JPMorgan EMU
30% JPM EMU Italy in Local currency (EUR)
20% Blb Barclays (L) Euro Corporate (IG) 500Mln
10% ICE BofAML Euro High Yield Index
10% JPM EMBI Global Diversified Eur Hedged
Gestore
Eurizon Capital S.A.

Doppio Centro Base

Orizzonte temporale
5 anni
Benchmark
30% JPMorgan EMU
30% JPM EMU Italy in Local currency (EUR)
20% Blb Barclays (L) Euro Corporate (IG) 500Mln
10% ICE BofAML Euro High Yield Index
10% JPM EMBI Global Diversified Eur Hedged
Gestore
Eurizon Capital S.A.

Categoria

Obbligazionario Misto Internazionale

indice di Profilo di rischio

rischio basso
rischio alto
1
2
3
4
5
6
7

Aggiornato al 24/05/2023

Andamento del Fondo Interno

 

I seguenti dati sono aggiornati al 30/04/2023

Inizio collocamento 27.03.2019
Patrimonio del fondo Euro 1.614.356.781
Duration 6,74

 

Le scelte di gestione del mese

Asset allocation

L’investimento prevalente ha riguardato il mercato obbligazionario governativo, con una duration su tale asset class positiva rispetto al benchmark. L’esposizione ai mercati obbligazionari a spread è stata ancora caratterizzata da un sottopeso sui titoli corporate Investment Grade e da un sovrappeso sugli High Yield. Risulta in linea con il benchmark la componente investita in High Yield sui Paesi emergenti in valuta forte. La duration complessiva del portafoglio del Fondo è stata intorno a 6,8 anni, mantenendo un sovrappeso sul comparto governativo italiano tramite titoli a breve termine legati all’inflazione domestica e sulla componente core tedesca e un sottopeso di duration sul comparto core e semi-core europeo. Il Fondo presenta inoltre una marginale posizione fuori benchmark sulla duration decennale americana.

 

Scelte componente obbligazionaria

Nel corso del mese di aprile la gestione ha approfittato della discesa della volatilità obbligazionaria per incrementare l’esposizione complessiva di duration. La leva principale è stata rappresentata dall’area intermedia della curva italiana, dove sono stati ridotti gli investimenti usi titoli a breve legati all’inflazione a favore di titoli nominali con scadenze sui 7 anni. Allo stesso modo è stata incrementata la duration tramite derivati sul tratto decennale tedesco. In generale il prodotto risulta quindi in sovrappeso di duration rispetto al parametro di riferimento.Sul fronte a spread non sono invece intervenute modifiche di rilievo.

 

Scelte componente azionaria

Sul fronte azionario, non vi sono state modifiche di allocazione.

 

Valuta e posizioni

Sul fronte valutario, il Fondo presenta un’esposizione neutrale al dollaro.

 

Performance

Nel mese, la performance del Fondo ha beneficiato del movimento laterale sui rendimenti governativi globali. Pressoché neutrali i contributi delle varie asset class, con marginale contributo negativo del comparto governativo italiano a seguito dell’allargamento dello spread contro Germania. Neutrali i ritorni degli investimenti core europei così come quelli delle componenti a spread Investment Grade, High Yield ed emergente. In termini relativi, la performance è stata pressoché neutrale, con il principale contributo proveniente dal sovrappeso del comparto High Yield che ha bilanciato la sottoperformance legata al sovrappeso di duration sul comparto governativo italiano.

 

Oneri

Commissioni di gestione Fondo 1,50%
Commissione di Performance* 20% Overperformance
TER 2022 1,75%

 

* Le modalità di calcolo sono descritte all'interno delle Condizioni Contrattuali

Performance e rendimenti

Rendimento medio del Fondo Interno e del Benchmark

Rendimento Fondo Benchmark
Rendimento ultimi 12 mesi -6,83% -7,00%
Rendimento medio annuo composto ultimi 3 anni -2,62% -2,92%
Rendimento medio annuo composto ultimi 5 anni - -1,19%

Rendimento annuo del Fondo Interno e del Benchmark

Portafoglio

Composizione del portafoglio

Asset Class

Vuota1 100,00%
Obbl. Euro 47,16%
Obbl. High Yield 16,53%
Obbl. Altre Specializzazioni 11,22%
Obbl. Mercati Emergenti 10,18%
Obbl. Corporate IG 8,44%
Monetario Area Euro 3,72%
Obbl. Dollaro 2,32%
Liquidità 0,42%

I principali strumenti in portafoglio

Altri Strumenti 21,11%
EURIZON STARS FUND EURO BD I 11,91%
EURIZON EASYFUND-BND HI YL-Z (SPIOHYZ LX) 10,49%
EURIZON EASYFUND BD EM MK ZH 9,20%
EURIZON FUND BOND ITALY LONG- 5,27%
EURIZON FUND GREEN EURO CREDIT- 4,99%
EURIZON EASYFUND Bond Corporate EUR 4,07%
EURIZON FUND ABSOLUTE GREEN- 3,88%
BUONI POLIENNALI DEL TES-11/04/2024 3,72%
BUONI POLIENNALI DEL TES-21/05/2026 3,51%
BUONI POLIENNALI DEL TES-28/10/2027 3,51%
ISHARES MARKIT IBOXX EURO HIGH 3,16%
BUONI POLIENNALI DEL TES-15/02/2029 3,01%
EURIZON EASYFUND BD COR EU Z 2,66%
BUONI POLIENNALI DEL TES-01/04/2030 2,45%
BUONI POLIENNALI DEL TES-01/03/2036 2,39%
EURIZON FUND BOND CORPORATE- 2,34%
EPSILON EURO CORPORATE SRI IND- 2,32%

I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.