Orizzonte temporale
5 anni
|
Benchmark
30% JPMorgan EMU
30% JPM EMU Italy in Local currency (EUR) 20% Blb Barclays (L) Euro Corporate (IG) 500Mln 10% ICE BofAML Euro High Yield Index 10% JPM EMBI Global Diversified Eur Hedged |
Gestore
Eurizon Capital S.A.
|
Doppio Centro Base
Orizzonte temporale
5 anni
|
Benchmark
30% JPMorgan EMU
30% JPM EMU Italy in Local currency (EUR) 20% Blb Barclays (L) Euro Corporate (IG) 500Mln 10% ICE BofAML Euro High Yield Index 10% JPM EMBI Global Diversified Eur Hedged |
Gestore
Eurizon Capital S.A.
|
Categoria
Obbligazionario Misto Internazionale
indice di Profilo di rischio
rischio basso
rischio alto


1
2
3
4
5
6
7
Aggiornato al 20/01/2021
Andamento del Fondo Interno
I seguenti dati sono aggiornati al 31/12/2020
Strategia del fondo
Inizio collocamento | 27.03.2019 |
Patrimonio del fondo | Euro 1.411.954.047 |
Duration | - |
Oneri
Commissioni di gestione Fondo | 1,50% |
Commissione di Performance* | 20% Overperformance |
TER 2019 | Non disponibile |
* Le modalità di calcolo sono descritte all'interno delle Condizioni Contrattuali
Performance e rendimenti
Rendimento medio del Fondo Interno e del Benchmark
Rendimento | Fondo | Benchmark |
---|---|---|
Rendimento ultimi 12 mesi | 3,44% | 5,19% |
Rendimento medio annuo composto ultimi 3 anni | - | 4,03% |
Rendimento medio annuo composto ultimi 5 anni | - | 3,74% |
Rendimento annuo del Fondo Interno e del Benchmark
Portafoglio
Composizione del portafoglio
Asset Class
Obbl. Euro | 42,59% |
Obbl. Altre Specializzazioni | 14,50% |
Obbl. Corporate IG | 13,49% |
Obbl. High Yield | 13,19% |
Obbl. Mercati Emergenti | 9,99% |
Monetario Area Euro | 4,49% |
Liquidità | 1,75% |
I principali strumenti in portafoglio
Altri Strumenti | 22,98% |
EURIZON EASYFUND-BND HI YL-Z (SPIOHYZ LX) | 7,81% |
EURIZON EASYFUND BD SHRT Z | 6,89% |
ISHARES J.P. MORGAN USD EM BON- | 6,33% |
ISHARES BARCLAYS CAPITAL EURO | 5,90% |
ISHARES MARKIT IBOXX EURO HIGH | 5,37% |
EURIZON EASYFUND BND INF Z | 4,84% |
BUONI POLIENNALI DEL TES-11/04/2024 | 4,81% |
EURIZON FUND BOND CORPORATE- | 4,59% |
EURIZON EASYFUND BOND ME Z | 3,96% |
EURIZON FUND ABSOLUTE GREEN- | 3,61% |
LYXOR IBOXX LIQUID EMERGING- | 3,57% |
BUONI POLIENNALI DEL TES-20/04/2023 | 3,50% |
BUONI POLIENNALI DEL TES-20/11/2023 | 3,48% |
BUONI ORDINARI DEL TES-14/01/2021 | 3,48% |
BUONI POLIENNALI DEL TES-01/03/2048 | 3,15% |
EURIZON EASYFUND BD COR EU Z | 2,91% |
BUONI POLIENNALI DEL TES-01/03/2047 | 2,82% |
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
Le scelte di gestione del mese
Asset allocation
L’investimento prevalente ha riguardato il mercato obbligazionario governativo con una duration su tale asset class pari a 3,6 anni in sottopeso rispetto al benchmark.
L’esposizione ai mercati obbligazionari a spread è stata caratterizzata da un leggero sovrappeso rispetto al parametro di riferimento sui i titoli corporate Investment Grade e da un sovrappeso sui titoli High Yield e sui Paesi emergenti.
La duration complessiva del portafoglio del Fondo è stata mantenuta intorno a 6,1 anni, confermando il sottopeso rispetto al benchmark.
Scelte all’interno della componente obbligazionaria
È stata mantenuta una duration inferiore al benchmark ma con importanti esposizioni relative di curva sulla componente governativa e a spread italiana. È stato mantenuto il sovrappeso sul segmento High Yield. Il segmento obbligazionario dei paesi core europei è stato mantenuto in sottopeso, definendo un’impostazione pro-ciclica. La componente legata ai Paesi emergenti è allineata al parametro di riferimento per la parte in valuta forte mentre per la parte in valuta locale si segnala una esposizione fuori benchmark sul Renmimbi cinese implementata attraverso OICR.
Valute e altre posizioni
Nel portafoglio è presente un’esposizione neutrale al dollaro e positiva alle valute emergenti, in
particolare al renmimbi cinese.
Performance nel mese
Sulla performance positiva del Fondo nel mese ha contribuito il posizionamento difensivo sui paesi cosiddetti semi-core europei così come il sovrappeso sulla componente italiana e sul comparto delle obbligazioni a spread emesse dalle società e dai Paesi emergenti.