Orizzonte temporale
9 anni
Benchmark
5% Bloomberg Barclays Euro Treasury Bills Index TR Index Value Unhedged EUR
8% J.P. Morgan GBI EMU Unhedged LOC
5% J.P. Morgan GBI US Index EH
2% J.P. Morgan GBI Japan Index EH
15% Bloomberg Barclays Euro Aggregate 500 Corporate Total Return Index Value Unhedged EU
5% ICE BofAML BB-B Global High Yield European Issuers Constrained Index
5% J.P. Morgan GBI-EM Global Diversifed Composite Unhedged USD
55% MSCI All Country World Index Total Return in Euro
Gestore
Eurizon Capital S.A.

Profilo Plus 2019

Orizzonte temporale
9 anni
Benchmark
5% Bloomberg Barclays Euro Treasury Bills Index TR Index Value Unhedged EUR
8% J.P. Morgan GBI EMU Unhedged LOC
5% J.P. Morgan GBI US Index EH
2% J.P. Morgan GBI Japan Index EH
15% Bloomberg Barclays Euro Aggregate 500 Corporate Total Return Index Value Unhedged EU
5% ICE BofAML BB-B Global High Yield European Issuers Constrained Index
5% J.P. Morgan GBI-EM Global Diversifed Composite Unhedged USD
55% MSCI All Country World Index Total Return in Euro
Gestore
Eurizon Capital S.A.

Categoria

Bilanciato

indice di Profilo di rischio

rischio basso
rischio alto
1
2
3
4
5
6
7

Aggiornato al 13/09/2023

Andamento del Fondo Interno

 

I seguenti dati sono aggiornati al 30/06/2023

Inizio collocamento 01.01.1970
Patrimonio del fondo Euro 22.464.884
Duration 3,16

 

Le scelte di gestione del mese

Asset allocation

Nel mese di maggio i mercati finanziari sono stati mediamente volatili e con ritorni negativi, a causa di aspettative di inflazione piuttosto preoccupanti che potrebbero indurre le Banche Centrali a continuare nelle politiche di restrizione monetaria. A livello di allocazione degli attivi del Fondo, i maggiori rischi sono stati ancora concentrati sulla componente obbligazionaria che, al di là del breve periodo, dovrebbe trarre vantaggio dal presumibile rallentamento economico delle principali economie.

 

Scelte componente obbligazionaria

La durata finanziaria della componente obbligazionaria governativa è rimasta sovrappesata sia sul mercato obbligazionario governativo dell’Euro-zona, dove è stata incrementata, sia nordamericano, nelle attese di un rallentamento sia economico che dell’inflazione nelle principali economie sviluppate. Il credito è stato mantenuto vicino alla neutralità.

 

Scelte componente azionaria

La componente azionaria è stata ridotta dopo il deciso recupero dei mercati in atto dalla metà di marzo e in vista di un possibile rallentamento economico, che potrebbe ripercuotersi sugli utili delle società quotate. Il marginale sovrappeso rispetto al parametro di riferimento è stato suddiviso su tutte le principali aree, tranne quelle emergenti, portate in sottopeso a causa delle prospettive poco rassicuranti della Cina.Si sono equipesati i settori a crescita più stabile, che trarrebbero vantaggio da un rallentamento economico, e quelli più ciclici, che solitamente dimostrano una migliore tenuta nelle fasi inflazionistiche.

 

Valuta e posizioni

L’esposizione sulle principali divise è mediamente allineata a quella del parametro di riferimento, a meno di una marginale sovra esposizione sullo yen, generalmente protettivo nei casi di sorprese negative sul fronte macroeconomico, e di un sottopeso del dollaro, ridotto però tatticamente nel corso del mese, che dovrebbe indebolirsi rispetto all’Euro per la diversa dinamica attesa nei cicli economici.

 

Performance

Nel mese la performance del Fondo ha beneficiato del contributo positivo derivante dal sovrappeso sul mercato obbligazionario dell’area Euro e sullo yen. Negativo invece il contributo proveniente dal sovrappeso mantenuto sul mercato obbligazionario americano e dal sottopeso sul dollaro.

 

Oneri

Commissioni di gestione Fondo 2,00%
Commissione di Performance* 20% Overperformance
TER 2022 2,37%

 

* Le modalità di calcolo sono descritte all'interno delle Condizioni Contrattuali

Performance e rendimenti

Rendimento medio del Fondo Interno e del Benchmark

Rendimento Fondo Benchmark
Rendimento ultimi 12 mesi 1,86% 5,45%
Rendimento medio annuo composto ultimi 3 anni 2,09% 4,87%
Rendimento medio annuo composto ultimi 5 anni - 5,08%

Rendimento annuo del Fondo Interno e del Benchmark

Portafoglio

Composizione del portafoglio

Asset Class

Az. America 35,49%
Obbl. Corporate IG 13,26%
Az. Europa 9,86%
Obbl. Euro 7,65%
Obbl. Dollaro 6,19%
Az. Paesi Emergenti 5,07%
Obbl. Mercati Emergenti 4,93%
Az. Giappone 4,69%
Obbl. High Yield 4,57%
Az. Pacifico 2,37%
Flessibile 2,08%
Obbl. Giappone 2,01%
Az. Area Euro 1,82%

I principali strumenti in portafoglio

Altri Strumenti 30,03%
iShares MSCI North America 10,15%
EURIZON EASYFUND Bond Corporate EUR 7,08%
EURIZON EASYFUND EQ NO AM ZH 6,07%
UBS IRL ETF PLC FACTOR MSCI- 5,76%
EURIZON EASYFUND EQ NO AMR Z 5,12%
AMUNDI US TREASURY BOND 10 Y U- 4,29%
ISHARES EUR GOVT BOND 15 30YR- 4,19%
EURIZON FUND EQUITY USA- 4,09%
EURIZON EASYFUND-BND HI YL-Z (SPIOHYZ LX) 3,63%
Robeco Active Quant Emerging Markets Equities 3,04%
EURIZON FUND SLJ LOCAL EMERG- 2,54%
EURIZON STARS FUND EURO BD I 2,48%
AMUNDI INDEX MSCI EUROPE UCITS- 2,45%
EURIZON FUND BOND EMERGING M- 2,40%
EURIZON EASYFUND EQ EUROPE Z 2,30%
UBS IRL ETF PLC FACTOR MSCI- 2,28%
BNY MELLON GLOBAL FUNDS PLC RE- 2,09%

I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.