Orizzonte temporale
6 anni
|
obiettivo
Protezione dell’80% del massimo valore quota raggiunto dal fondo
|
Gestore
Eurizon Capital S.A.
|
Protezione Dinamica
Orizzonte temporale
6 anni
|
obiettivo
Protezione dell’80% del massimo valore quota raggiunto dal fondo
|
Gestore
Eurizon Capital S.A.
|
Categoria
Protetto
indice di Profilo di rischio
rischio basso
rischio alto


1
2
3
4
5
6
7
Aggiornato al 29/06/2022
Andamento del Fondo Interno
Max NAV €
()
●
Fondo
Efficienza Gestionale*
▲
Protezione
Nuovo tetto di protezione
*L'indice di efficienza gestionale identifica la disponibilità di investimento in componente di performance. Il valore massimo raggiunto dall'indice (20%) indica la totale possibilità di investire nella componente di performance, al contrario il valore minimo (0%) indica che il solo investimento possibile è quello nella componente di protezione. Quanto più il valore dell'indice è vicino al suo massimo (20%), tanto più l'asset allocation del prodotto ExclusiveInsurance Protetto è composta dalla componente di performance.
Inizio collocamento | 27.02.2014 |
Patrimonio del fondo | Euro 1.591.198.499 |
Duration | 1,36 |
Oneri
Commissioni di gestione Fondo | 1,90% |
Commissione di Performance* | non previste |
TER 2021 | 2,25% |
* Le modalità di calcolo sono descritte all'interno delle Condizioni Contrattuali
Performance e rendimenti
Rendimento medio del Fondo Interno e del Benchmark
Rendimento | Fondo | Benchmark |
---|---|---|
Rendimento ultimi 12 mesi | -5,91% | - |
Rendimento medio annuo composto ultimi 3 anni | -1,82% | - |
Rendimento medio annuo composto ultimi 5 anni | -1,85% | - |
Rendimento annuo del Fondo Interno e del Benchmark
Portafoglio
Composizione del portafoglio
Asset Class
Flessibile | 47,15% |
Obbl. Corporate IG | 16,71% |
Monetario Area Euro | 16,09% |
Obbl. Altre Specializzazioni | 5,05% |
Az. America | 4,87% |
Obbl. Mercati Emergenti | 3,86% |
Az. Area Euro | 3,32% |
Obbl. Euro | 0,92% |
Bilanciato | 0,91% |
Az. Paesi Emergenti | 0,54% |
Liquidità | 0,40% |
Az. Europa | 0,18% |
I principali strumenti in portafoglio
EIS UNIT EUROPE SHORT TERM II | 16,09% |
EURIZON INVESTMENT SICAV EUR- | 16,09% |
EURIZON INVESTMENT SICAV EUR- | 14,48% |
Altri Strumenti | 9,94% |
EURIZON INVESTMENT SICAV EUR- | 6,97% |
EURIZON INVESTMENT SICAV FLE- | 4,47% |
EURIZON INVESTMENT SICAV GLO- | 4,25% |
EURIZON INVESTMENT SICAV MUL- | 4,09% |
EURIZON FUND FLEXIBLE MULTIS- | 4,07% |
EURIZON STARS FD EMG BND T I | 3,86% |
EURIZON EASYFUND EQ NO AM ZH | 3,80% |
EPSILON FUND EURO Q EQUITY- | 2,76% |
EURIZON INVESTMENT SICAV FLE- | 2,62% |
EPSILON FUND Q FLEXIBLE- | 2,48% |
BLACKROCK GLOBAL FUNDS GLOBA- | 1,14% |
EURIZON EASYF-FC AZ STR F-Z | 1,07% |
EURIZON FUND BOND SHORT TERM E- | 0,92% |
JPMORGAN INVESTMENT FUNDS GL- | 0,91% |
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
Le scelte di gestione del mese
Asset allocation
Le scelte di allocazione del portafoglio sono guidate da un algoritmo gestionale che, sulla base dell’andamento e della volatilità delle varie asset class, definisce in quale proporzione ripartire gli investimenti in due componenti del portafoglio: una parte definita rischiosa (ossia rivolta alle asset class a maggior grado di rischio, quale il mercato azionario) e una definita non rischiosa (ossia rivolta alle asset class con minor grado di rischio quali, ad esempio, il mercato monetario e la liquidità). Nel corso di maggio il peso della componente rischiosa è stata diminuita dal 50% al 46% circa, in coerenza con quanto previsto dall’algoritmo gestionale di protezione del capitale, in funzione dell’andamento dei mercati finanziari e della rischiosità del portafoglio. La componente rischiosa include degli OICR specializzati in strategie flexible multi-asset e total return (con un peso di circa il 40%) e OICR specializzati in strategie azionarie direzionali. Il peso della componente non rischiosa è del 54% circa.
Scelte componente obbligazionaria
Considerando anche la composizione degli OICR presenti in portafoglio, la duration del Fondo è stata gestita su livelli inferiori a un anno.
Scelte componente azionaria
Il peso azionario è stimato attorno al 16% ed è collegato a Fondi flessibili multi-asset/total return e azionari direzionali
Valuta e posizioni
Nel corso del periodo di riferimento è stata mantenuta un’esposizione residuale al dollaro.
Performance
Nel periodo di riferimento sia la componente TAA che quella multi-asset hanno contribuito negativamente alla performance. Anche la componente monetaria ha fornito un contributo marginalmente negativo, come pure l’esposizione al dollaro.