Orizzonte temporale
7 anni
|
Volatilità Annua Massima
10%
|
Gestore
Eurizon Capital S.A.
|
Sviluppo nel Tempo 45
Orizzonte temporale
7 anni
|
Volatilità Annua Massima
10%
|
Gestore
Eurizon Capital S.A.
|
Categoria
Flessibile
indice di Profilo di rischio
rischio basso
rischio alto


1
2
3
4
5
6
7
Aggiornato al 14/04/2021
Andamento del Fondo Interno
I seguenti dati sono aggiornati al 28/02/2021
Strategia del fondo
Inizio collocamento | 16.11.2019 |
Patrimonio del fondo | Euro 310.964.294 |
Duration | - |
Oneri
Commissioni di gestione Fondo | 1,55% |
Commissione di Performance* | 15% Overperformance |
TER 2020 | Non disponibile |
* Le modalità di calcolo sono descritte all'interno delle Condizioni Contrattuali
Performance e rendimenti
Rendimento medio del Fondo Interno e del Benchmark
Rendimento | Fondo | Benchmark |
---|---|---|
Rendimento ultimi 12 mesi | 1,17% | - |
Rendimento medio annuo composto ultimi 3 anni | - | - |
Rendimento medio annuo composto ultimi 5 anni | - | - |
Rendimento annuo del Fondo Interno e del Benchmark
Portafoglio
Composizione del portafoglio
Asset Class
Obbl. Corporate IG | 28,41% |
Obbl. Dollaro | 16,92% |
Az. Internazionale | 15,41% |
Obbl. Euro | 11,95% |
Obbl. High Yield | 7,99% |
Obbl. Altre Specializzazioni | 7,97% |
Obbl. Mercati Emergenti | 7,92% |
Liquidità | 3,43% |
I principali strumenti in portafoglio
UBS IRL ETF PLC MSCI ACWI SO- | 15,41% |
EURIZON EASYFUND BD COR EU Z | 9,97% |
ISHARES EUR CORP BOND 1 5YR UC- | 8,96% |
EURIZON FUND BOND ITALY MEDI- | 8,94% |
EURIZON FUND BOND SHORT TERM E- | 7,97% |
Altri Strumenti | 6,47% |
ISHARES EUR CORP BOND 0 3YR ES- | 4,99% |
UBS ETF BLOOMBERG BARCLAYS U- | 4,98% |
ISHARES USD TREASURY BOND 3 7Y- | 4,97% |
EURIZON FUND BOND ITALY SHOR- | 3,98% |
ISHARES EUR CORP BOND ESG UCIT- | 3,49% |
Liquidità | 3,43% |
ISHARES USD TREASURY BOND 1 3Y- | 3,01% |
ISHARES EUR HIGH YIELD CORP BO- | 2,99% |
EURIZON FUND ABSOLUTE GREEN- | 2,98% |
UBS ETF JP MORGAN USD EM IG- | 2,95% |
EURIZON EASYFUND-BND HI YL-Z (SPIOHYZ LX) | 2,51% |
UBS ETF J.P. MORGAN USD EM D- | 2,00% |
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
Le scelte di gestione del mese
Asset allocation
Il peso della componente azionaria è stato incrementato fino a circa il 15% (il meccanismo automatico di accumulazione dell’azionario sottostante al prodotto ha fornito un segnale di acquisto in un contesto di mercato in tendenza rialzista in condizioni di ipercomprato).
Scelte all’interno della componente obbligazionaria
La componente obbligazionaria non è stata oggetto di significativa operatività. Mantenuta la preferenza per le parti a breve termine di BTP e titoli governativi americani. Nessuna esposizione a titoli governativi europei ex-Italia. Sulla componente a spread si mantiene una preferenza sulle parti a breve termine corporate Investment Grade europee e americane, sui titoli dei Paesi emergenti in valuta forte e l’esposizione al mercato High Yield europeo. Una parte dell’investimento obbligazionario ha riguardato anche strumenti che seguono criteri di sostenibilità ESG (“Environment, Social, Governance”), in particolare attraverso un OICR specializzato in “Green Bond” europei (obbligazioni emesse da Stati, società e enti sovranazionali volte a finanziare progetti con cui ridurre i cambiamenti climatici, il consumo di risorse naturali e la perdita di biodiversità, migliorare i sistemi di «trasporto pulito», controllare/ridurre l’inquinamento) ed attraverso ETF ESG sulle obbligazioni corporate Investment Grade europee, sui Paesi emergenti in valuta forte e sugli High Yield europei.
Scelte all’interno della componente azionaria
L’investimento è stato rivolto al mercato azionario globale tramite un ETF che segue criteri ESG.
Valute e altre posizioni
L’esposizione a valute diverse dall’euro è stata originata esclusivamente dall’investimento nell’azionario globale ed è stata pertanto contenuta.
Performance
Sulla performance nel mese di febbraio hanno contribuito positivamente la componente azionaria e quella obbligazionaria High Yield europea mentre hanno contribuito negativamente la componente obbligazionaria governativa americana e gli Investment Grade.