Benchmark
100% JPMorgan EMU Government Bond Index in Euro
|
Gestore
Eurizon Capital S.A.
|
Obbligazionario Euro Classe A
Benchmark
100% JPMorgan EMU Government Bond Index in Euro
|
Gestore
Eurizon Capital S.A.
|
Categoria
Obbligazionario Puro Euro Governativo medio/lungo termine
indice di Profilo di rischio
rischio basso
rischio alto


1
2
3
4
5
6
7
Aggiornato al 13/01/2021
Andamento del Fondo Interno
I seguenti dati sono aggiornati al 30/11/2020
Strategia del fondo
Inizio collocamento | 25.07.2020 |
Patrimonio del fondo | Euro 50.333.725 |
Duration | - |
Oneri
Commissioni di gestione Fondo | 1,17% |
Commissione di Performance* | 20% Overperformance |
TER 2019 | Non disponibile |
* Le modalità di calcolo sono descritte all'interno delle Condizioni Contrattuali
Performance e rendimenti
Rendimento medio del Fondo Interno e del Benchmark
Rendimento | Fondo | Benchmark |
---|---|---|
Rendimento ultimi 12 mesi | - | 3,95% |
Rendimento medio annuo composto ultimi 3 anni | - | 3,67% |
Rendimento medio annuo composto ultimi 5 anni | - | 2,83% |
Rendimento annuo del Fondo Interno e del Benchmark
Portafoglio
Composizione del portafoglio
Asset Class
Obbl. Euro | 87,66% |
Obbl. Corporate IG | 7,21% |
Flessibile | 4,41% |
Obbl. Dollaro | 0,73% |
I principali strumenti in portafoglio
Generali Investments SICAV- Euro Bonds | 17,78% |
EURIZON STARS FUND EURO BD I | 17,05% |
DWS INVEST EURO GOV BONDS- | 14,77% |
BLUEBAY INVESTMENT GRADE EURO- | 11,86% |
BNP PARIBAS FUNDS EURO GOVERNM- | 11,65% |
PICTET FUND EUR GOVT BOND I | 9,52% |
MORGAN STANLEY INVESTMENT FUND- | 7,21% |
EURIZON FUND BOND ITALY LONG- | 5,02% |
EURIZON FUND BOND AGGREGATE EU- | 4,41% |
EURIZON FUND BOND ITALY MEDI- | 0,73% |
Liquidità | 0,00% |
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
Le scelte di gestione del mese
Nel mese è stato ridotto il sovrappeso della componente italiana. Attraverso tali fondi, che al proprio interno hanno effettuato la movimentazione tattica dell’esposizione ai mercati, è stato mantenuto un sovrappeso sui Paesi periferici europei, in particolare sull’Italia, e sui titoli a spread. La duration è stata mantenuta in leggero sottopeso rispetto al parametro di riferimento.
Nel confronto di performance verso il benchmark, l’esposizione ai mercati obbligazionari a spread attraverso OICR e il sovrappeso sui Paesi periferici europei hanno fornito un contributo positivo. Il lieve sottopeso di duration tenuto da alcuni dei fondi sottostanti ha marginalmente ridotto le performance.